RADIO STUDIO54 Dance Music All Days
Kool & the Gang, ripercorriamo la storia dell’iconico gruppo americano che ha lasciato la propria impronta nel panorama musicale con canzoni indimenticabili come “Fresh”, “Get Down On It” e “Celebration”, diventati dei classici della disco music.
Nel corso degli anni, i principali membri del gruppo sono stati i fratelli Robert “Kool” Bell, bassista, e Ronald “Khalis” Bell, sassofonista tenore. Altri membri fondamentali sono stati George Brown, alla batteria, Robert Mickens, alla tromba e alle percussioni, Dennis Thomas, al sassofono alto, Claydes Charles Smith, alla chitarra, Clifford Adams, al trombone, Michael Ray, alla tromba, i tastieristi Rick Westfield e, in seguito, Curtis “Fitz” Williams. Il nome del gruppo nasce dal soprannome del bassista Robert Bell, detto “Kool” per il suo talento fuori dal comune e la padronanza tecnica sullo strumento.
Il debutto avviene nel dicembre del 1969 con l’omonimo album Kool and the Gang. Dopo la pubblicazione di diversi album, sia dal vivo che in studio, arriva la svolta con “Wild and Peaceful” del 1973 che attira l’attenzione della scena musicale internazionale. Il disco contiene brani di grande impatto come “Jungle Boogie”, incluso nella celebre colonna sonora di Pulp Fiction di Quentin Tarantino, e “Hollywood Swinging”, destinato a comparire sia nel videogioco Grand Theft Auto: San Andreas che nel film Be Cool diretto da F. Gary Gray.
L’ingresso del cantante James “J.T.” Taylor nel 1979 segna un profondo cambiamento, con la sua voce calda, versatile e radiofonica che porta una nuova energia e un approccio più melodico al sound della band. Ma facciamo un passo indietro di due anni: è il 1977 quando il singolo Open Sesame entra a far parte della colonna sonora del film La febbre del sabato sera. Il brano vende circa 42 milioni di copie nel mondo, regalando al gruppo una prima, importante ondata di popolarità.
Nel 1979 arriva la vera consacrazione con l’album Ladies’ Night, trainato da una serie di singoli che entrano tutti nella top ten statunitense. Oltre alla title track, che raggiunge l’ottavo posto in classifica, l’album include anche Too Hot, che si spinge fino alla quinta posizione.
Nel 1980 la band pubblica Celebrate!, l’album che contiene Celebration, la loro prima e unica numero uno negli Stati Uniti. Il brano diventa il loro singolo più venduto e di maggior successo a livello globale, trasformandosi in un inno senza tempo. L’anno successivo, nel 1981, esce Something Special, che include un altro grande successo: Get Down on It, capace di vendere oltre un milione di copie e consolidare ulteriormente la popolarità del gruppo. Il 1983 è l’anno di In the Heart che contiene la hit Joanna, mentre nel 1984 esce Emergency, l’album di maggior successo di sempre, con oltre due milioni di copie certificate. Il disco si rivela una vera miniera di hit, piazzando ben quattro singoli nella top 20 statunitense, tre dei quali entrano nella top ten: Fresh si ferma al nono posto, Misled al decimo, Cherish conquista addirittura la seconda posizione, mentre la title track Emergency raggiunge il diciottesimo posto.
Nel 1986 Kool & The Gang pubblicano Forever, l’ultimo album a riscuotere un buon successo, con oltre 500 mila copie vendute. Il disco riesce ancora a generare due singoli nella top ten americana: Victory e Stone Love, entrambi arrivati al decimo posto. Dopo questo periodo di successo, iniziano i cambiamenti. James “J.T.” Taylor e Ronald Bell decidono di lasciare la band per intraprendere percorsi solisti, segnando la fine di un’era per il gruppo.
Scritto da: Verdiana Sasso
Gruppo Multiradio SRL
Radio STUDIO54 was born from the musical passion of the founders, in particular the dance music of the 70s and 80s